Crescere emozionando(si)
di Rita Quinzio
Nella scuola italiana esiste, ancora oggi, un dibattito aperto sul tema del passaggio tra ordini di scuola e di come garantire ai discenti (bambini, alunni e studenti), in un momento particolarmente delicato della loro crescita, in cui il cambiamento viene spesso vissuto come un vero e proprio salto nel buio, la serenità che solo un forte e condiviso progetto di continuità può assicurare. La generalizzazione degli istituti comprensivi, che riuniscono scuola d’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, potrebbe creare le condizioni perché si affermi una scuola unitaria di base che prenda in carico i bambini dall’età di tre anni e li guidi fino al termine del primo ciclo di istruzione, in un unico percorso strutturante.