Febbraio 2019
Editoriale
Valutazione interna e valutazione esterna in sinergia: per un servizio non invasivo alla formazione
di Luciano Lelli
TEMI E PROBLEMI DI SCUOLA: approfondimenti
di Ivana Summa
La valutazione tra esiti e processi
di Loredana De Simone
Nuovi paradigmi per la formazione degli insegnanti
di Marco Bardelli
TEMI E PROBLEMI DI SCUOLA: attualità
Le norme vigenti sulla valutazione: dalle disposizioni all’attivazione
di Maria Rosaria Mazzella
SCUOLA DELL’INFANZIA
Insegnante di sostegno, educatrice o assistente di base?
di Alessia Sansoni
SCUOLA PRIMARIA
di Emanuela Cren
di Gheti Valente
Arte e fede: “Maria nell’economia della salvezza” Parte seconda
di Monica Piolanti
SCUOLA SECONDARIA I GRADO
Biblioteche, un’occasione irrepetibile di contaminazione fra analogico e digitale
di Gabriele Benassi
A voce alta - La forza della parola. Per un progetto di eloquenza a scuola
di Vincenzo Palermo
SCUOLA SECONDARIA II GRADO
“katà ghèn kai katà thàlassan (per mare e per terra) - Tutti sulla stessa barca”
di Donatella Iacondini
Un esempio di intervento migliorativo in una organizzazione complessa e mutevole: la scuola
di Marco Pellizzoni
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
La donna è come l’acqua: un’esperienza di didattica attiva nel CPIA
di Lia Peretti
Rubriche
di Luciano Lelli
Maestri del PASSATO che parlano al PRESENTE
Tolstoj: l’utopia di Jasnai Poliana
di Gianni Balduzzi
Le Parole della Scuola
di Luciano Lelli
Scuole che innovano
Laboratorio e oltre: progetto “Bio Orientiamoci”
di Lucia Peressini, Claudia Pinti
Arte Musica e Spettacolo
“Scappa - Get Out” e l’arte (violenta) della critica sociale
di Vincenzo Palermo
Legislazione e normativa scolastica
L’attività deliberativa del collegio dei docenti. La procedura
di Anna Armone
Un LIBRO al mese
Federico Rampini, Quando inizia la nostra storia
di Ivana Summa