Non solo test d’ingresso, lo studente è un mondo tutto da scoprire
di Anna Alemanno
Il vasto panorama dell'editoria offre ai docenti un’imbarazzante varietà di test e prove d'ingresso da sottoporre agli studenti per valutarne il livello di competenze, abilità e conoscenze. Prodotti standard, preconfezionati, pronti all'uso, frutto di esperienze altrui o di sperimentazioni dottorali. In ogni caso, risorse da considerare valide quando non si ha il tempo o l’esperienza per prepararne di proprie e ad hoc per le nostre classi. L’importante è non trascurare questa buona pratica: quale medico avvierebbe una terapia senza conoscere i sintomi e lo status del paziente? Ma per quanto ci si avvalga delle migliori prove d’ingresso, per avere un quadro più attendibile dei livelli di partenza, individuali e di classe, sarebbe utile conoscere un po' di più la persona che c'è dentro ogni nostro studente.