Scoprire, riconoscere e gestire le proprie emozioni
di Nicola Serio
Secondo alcuni psicologi le emozioni fondamentali si suddividono in sei categorie di base:amore, gioia, sorpresa (emozioni positive);collera, tristezza, paura (emozioni negative) e sono connotate da tre differenti aspetti: la qualità (positiva/negativa), la potenza (forte/debole), l’attività (alta/bassa).
Quelle negative costituiscono un malessere emozionale, che si ha nel soggetto quando prevalgono in lui reazioni emotive distruttive, che determinano relazioni insoddisfacenti con altre persone. Un’eccessiva tensione emotiva interferisce negativamente sull’efficacia di molte prestazioni umane, limitando la capacità di concentrazione e di attenzione. Le emozioni, quindi, svolgono un ruolo essenziale nella regolazione dell’affettività e producono variazioni di comportamento, oltre a costituire strumento di comunicazione.