Sommario Marzo 2018
Editoriale
di Ivana Summa e Luciano Lelli
TEMI DI SCUOLA
di Luciano Lelli
La bocciatura: diritto o punizione?
di Filippo Cancellieri
PROBLEMI DI SCUOLA
I linguaggi della scuola… anche quello ‘social’
di Giacomo Cioni
di Antonella Presti
Gli ambienti digitali a scuola: tra tecnologie mature e nuove frontiere
di Feldia Loperfido, Giuseppe Ritella
SCUOLA DELL’INFANZIA
Le tecnologie digitali e la scuola dell’infanzia
di Nicoletta Calzolari
Noi robot? Tra coding e logica
di Tìndara Rasi
SCUOLA PRIMARIA
Il pomo della concordia: passato e futuro uniti dalla terra
di Cristina Venturi
di Daniela Loreti
SCUOLA SECONDARIA I GRADO
Il Piano delle arti in un Istituto comprensivo: tra progettazione e realizzazione
di Giovanna Facilla
di Marco Bardelli
SCUOLA SECONDARIA II GRADO
Per una didattica iconologica dell’immagine
di Roberto Scagliola
Classi virtuali, ecco le più note. Ampia l’offerta, ma quale scegliere?
di Anna Alemanno
Una didattica tecnologicamente saggia
di Loredana De Simone
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
Porre in continuità i curricoli dell’istruzione degli adulti fino al diploma
di Maria Grazia Accorsi
RUBRICHE
Maestri del passato che parlano al presente
Vent’anni dopo: ricordando Alberto Manzi
di Gianni Balduzzi
Legislazione e normativa scolastica
Dal Government alla Governance del sistema scolastico
di Anna Armone
Dall’ufficio di segreteria
La nuova gestione delle visite fiscali
di Gianna Magnoni
Un libro al mese
di Luciano Lelli