I bulli di Lucca: tre bocciature e due sospensioni
All’indomani della diffusione delle immagini relativi agli episodi di violento bullismo nei confronti di insegnanti a Lucca e Velletri, la Ministra Fedeli aveva tuonato: “Minacce e offese a docenti da parte di studenti sono inaccettabili ed è necessaria una linea rigorosa nelle sanzioni. Chi infrange le regole, chi ricorre alla violenza verbale o fisica nei confronti di professoresse e professori va sanzionato secondo le norme vigenti, che prevedono la sospensione dalle lezioni per periodi di tempo diversi a seconda della gravità delle azioni compiute e, nei casi più gravi, anche la non ammissione allo scrutinio finale”.
Dall’Istituto Tecnico di Carrara è arrivata la risposta: tre studenti bocciati, due sospesi fino al 19 maggio ma ammessi agli scrutini.
Così si è pronunciato, dopo una riunione di quattro ore, il consiglio d'Istituto, chiamato a esprimersi sulla proposta, avanzata dal consiglio di classe, di far ripetere l'anno a cinque dei sei studenti indagati per gli insulti e le minacce nei confronti del proprio docente di italiano e storia.
Le due sospensioni mitigano la proposta di bocciatura espressa da consiglio di classe, perché nel frattempo – ha dichiarato il dirigente scolastico - si sono acquisite informazioni “utili” da uno dei due studenti, inoltre perché è stata valutata anche la recidiva nelle condotte: i due non erano stati sospesi in precedenza, a differenza degli altri tre. Il dirigente ha anche tenuto a precisare che “non è un premio: gli alunni che rientrano dovranno sudare sette camicie", spiegando inoltre di non sapere se le famiglie decideranno di mandarli nuovamente a scuola, una volta conclusa la sospensione.
Nel frattempo la polizia ha effettuato una perquisizione a casa degli studenti, tutti indagati.Sono stati sequestrati gli indumenti indossati dai ragazzi nei video, i loro cellulari e il casco da moto utilizzato per colpire il docente. Gli indagati dovranno rispondere anche del tentato furto del tablet contenente i dati scolastici, che uno di loro ha provato a sottrarre al docente che si rifiutava di dargli un voto superiore al suo rendimento. Nei prossimi giorni seguiranno gli interrogatori.