FARE L'insegnante n.2/2018/2019
Una Rivista mensile pensata per la funzione di Educatore del Dirigente scolastico e per l'Aggiornamento professionale dei docenti delle scuole di ogni ordine e grado
La rivista è disponibile anche on line collegandosi al sito www.farelinsegnante.it - Gli abbonati oltre a ricevere regolarmente la copia cartacea, avranno la possibilità di sfogliare e stampare la rivista in tempo reale dal proprio pc.
La password sarà comunicata appena ricevuta comunicazione dell'avvenuto pagamento dell’abbonamento. L'abbonamento annuale alla rivista costa solo € 50,00
Ogni numero della rivista tiene in particolare considerazione una tematica di attualità o costantemente rilevante, alla quale dedica una certa quantità di interventi caratterizzanti.
Le tematiche che saranno sviluppate nell'anno scolastico 2017/2018
· n. 3 - Novembre: Formazione in servizio del personale scolastico
· n. 4 - Dicembre: Valutazione di sistema e del personale
· n. 5 - Gennaio: Valutazione degli alunni
· n. 6 - Febbraio: Le innovazioni metodologiche e didattiche per il successo formativo
· n. 7- Marzo: La didattica con l’apporto delle tecnologie digitali e l’educazione ai media
· n. 8 - Aprile: Ambienti di apprendimento e inclusione
· n. 9 - Maggio: Gestione delle classi e dinamiche relazionali
· n. 10 - Giugno: Individualizzazione e personalizzazione degli insegnamenti/apprendimenti
FARE L'insegnante n.2/2018 - 2019
Rivista mensile di Formazione e Aggiornamento professionale e culturale per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado
Editorialedi Ivana Summa
Le discipline tra multidisciplinarità e interdisciplinarità
TEMI DI SCUOLA
Cosa sono e come sono le discipline nella scuola dei curricoli per competenze di Ivana Summa
La musica: disciplina dall’elevato potenziale educativo e formativo di Giovanna Facilla
Dell’educazione come prassi di giustizia di Antonio Vernacotola e Gualtieri D’Ocre
Le discipline fra Programmi e Indicazioni di Gianni Balduzzi
PROBLEMI DI SCUOLA
Valutazione iniziale, prove d’ingresso e progettazione curriculare. Oltre statiche osservazioni, verso un apprendimento per lo sviluppo di Feldia Loperfido e Giuseppe Ritella
SCUOLA DELL’INFANZIA
Storie di mani di Laura Rossi e Alessia Sansoni
La componente educativa delle attività nella scuola dell’infanzia: principi e criteri di base di Giada Iannuzzi
SCUOLA PRIMARIA
Tell me a tale. Quando Alice entra in classe di Rita Quinzio
Per una gestione efficace della classe di Monica Piolante
Insegnare: un dialogo costante all’interno del curricolo di Emanuela Cren
SCUOLA SECONDARIA II GRADO
Aver ragione è ancora un’arte? Dialettica e argomentazione in Schopenhauer di Elisabetta Imperato
Il lessico: una sfida per tutti gli insegnanti di Loredana De Simone
Un esempio di potenziamento delle competenze in due discipline mediante metodologia CLIL di Marco Pellizzoni
Rubriche
Maestri del passato che parlano al presente
L’attualità del pensiero filosofico e pedagogico di Jacques Maritain di fronte ai problemi del nostro tempo di Nicola Serio
Le Parole della Scuola
Ambiente di apprendimento di Luciano Lelli
Scuole che INNOVANO
Comprensivi per davvero... una storia di vera innovazione! di Ivana Summa
Arte Musica e Spettacolo
Personal Shopper di Olivier Assayas di Vincenzo Palermo
Legislazione e normativa scolastica
L’informativa sul trattamento dei dati personali a scuoladi Anna Armone
Un libro al mese
Edgar Morin, INSEGNARE A VIVERE di Rosanna Rinaldi
MODALITA' DI ACQUISTO
Per abbonarsi per l'anno scolastico 2017/2018 è sufficiente effettuare il pagamento con una delle seguenti modalità
CON LA CARTA DEL DOCENTE
Come creare il buono spesa:
accedi con il tuo Spid alla piattaforma ministeriale https://cartadeldocente.istruzione.it
cliccare la voce “Crea buono” dal menu in alto a sinistra
si aprirà la schermata “Per quale tipologia di esercizio/ente?” - cliccare su “Fisico”
scegli l’ambito “Libri e testi ( anche in formato digitale)", sia per i libri, sia per le riviste;
inserisci l’importo corrispondente al costo delle riviste o dei libri - cliccare su “Crea buono”
Verrà generato un buono spesa contraddistinto da un codice.
Scaricare il buono in PDF e spedirlo alla nostra casella Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. insieme ai dati (nome, cognome, indirizzo completo ).
- oppure mediante
· Bonifico: CODICE IBAN IT 85 D 07601 01000 000035368109
· Carta di Credito collegandosi al sito www.euroedizioni.it “acquista on line”
· versamento sul c/c postale n. 35368109, intestato a EUROEDIZIONI TORINO SRL, Via Gaetano Amati, 116/7 10078 Venaria Reale (TO).
Le scuole per ricevere la fattura elettronica devono comunicare il CIG a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.