Ritratti di adolescenza in tre film
di Vincenzo Palermo
La vita di Adele, Mektoub, My Love - Canto Uno e Ava:l’adolescenza inquieta al cinema.
I consigli di visione proposti in questo numero sono indirizzati esclusivamente ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado e rappresentano un modo diverso di arricchire la loro professionalità di educatori. Sono tre esempi illustri di cinema-laboratorio, inteso come spazio di indagine e riflessione su tematiche complesse quali: la formazione degli adolescenti, la specificità socio-culturale nelle relazioni complesse, la trasfigurazione dell’individuo attraverso l’immagine-vita lungo le direttrici letterarie della narrazione, l’incessante formarsi delle identità forti svincolate dal controllo del mondo adulto, la fuga adolescenziale vissuta come fantasticheria borderline, l’incontro/scontro tra le differenti classi sociali, l’iniziazione ad una sessualità liberata dal senso di colpa.