FARE L'insegnante n. 5/2021 - 2022

FARE L'insegnante n. 5/2021 - 2022

Rivista bimestrale di Formazione e Aggiornamento professionale destinata a dirigenti e docenti delle scuole di ogni ordine e grado impegnati nel miglioramento dell'offerta formativa

 

EDITORIALE Ivana Summa

Corresponsabilità educativa e conflittualità

 

TEMI E PROBLEMI DI SCUOLA: l’attualità

Maria Grazia Accorsi -La scuola ha bisogno del territorio, il territorio ha bisogno della scuola: è tempo di passare da alleanze occasionali alla sottoscrizione di patti formali e durevoli. Un’esperienza sul campo

Lucia Rosaria Rinaldi  - Conflitti scuola famiglia: un’esperienza di mediazione 

Gian Carlo Sacchi  - Orientamenti interculturali 

TEMI E PROBLEMI DI SCUOLA: riflessioni

Lara Vinciguerra  - La mediazione scolastica dei conflitti: una scommessa per il futuro 

Pirkia Schilkraut  - Disagio giovanile e COVID-19 

Andrea Porcarelli - Il ruolo strategico degli insegnanti secondo il Rapporto UNESCO sull’educazione del 2021 

 

LE COMPETENZE: progettazione, didattica, valutazione

Rita Bortone  - Il PNRR e la professionalità docente 

 

Il curricolo per competenze nella scuola dell’infanzia e del 1° ciclo

Chiara Ferronato  - Lost in translation 

 

Il curricolo per competenze nella scuola del 2° ciclo

Selvaggia Pezone - Il paradigma dei diritti. Una rivoluzione organizzativa per l’inclusione scolastica 

Fiorenzo Ferrari  - Progetto: Sostenibilità e Green Economy 

 

Il curricolo per competenze nell’istruzione per gli ADULTI

Nicoletta Morbioli - Quattro passi per arrivare al successo 


 

Rubriche

Il CURRICOLO della CREATIVITÀ

SINARRA.TV e la divulgazione culturale su Internet  di Alessia De Pasquale

 

Il DIRIGENTE e il suo STAFF

Perché insegnare ai bambini a diventare “cittadini attivi”  di Anna Armone

 

LIBRI di SCUOLA LIBRI per la SCUOLA

Conoscere il passato per costruire il futuro di  Flavia Marostica

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo