FARE L'INSEGNANTE N. 1 SETTEMBRE 2024

EDITORIALE Ivana Summa

La collegialità docente: l’arte di porsi delle domande e la scienza di costruirsi le risposte

Abbiamo deciso di dedicare questo numero della rivista, il primo del nuovo anno scolastico, alle tecnologie che non possiamo, a mio avviso, definire più come “nuove”, perché in continua e imprevedibile evoluzione e mutazione. 

TEMI E PROBLEMI DI SCUOLA: l’attualità

Intelligenza artificiale: una galassia di possibilità per la progettazione didattica

Pier Paolo Tarsi

Educare alla cittadinanza digitale, ieri, oggi e domani

Andrea Porcarelli

Educare gli studenti al riconoscimento delle fake news

Domenico Consoli

TEMI E PROBLEMI DI SCUOLA: riflessioni

Prospettive attuali del metodo Montessori in relazione all’utilizzo degli strumenti tecnologici – digitali, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado

Cristina Venturi

Organi collegiali come sistema di comunità

Renato Candia

Virus e vaccini oggi: riflessioni post pandemia

Pirchia Schildkraut

LE COMPETENZE: progettazione, didattica, valutazione

ll Futuro dell'Educazione: Tecnologie Immersive e Apprendimento Interattivo

Bruno Lorenzo Castrovinci

Il curricolo per competenze nella scuola dell’infanzia e del 1° ciclo

Per una buona scuola digitale. Atelier digitali alla scuola dell'infanzia

Laura Rossi

Matematica che Passione! Scoprire il Mondo dei Numeri attraverso Giochi e Avventure

Maria Stancampiano

Il curricolo per competenze nella scuola del 2° ciclo

“Dibate” in rete verticale tra scuole di 1 e di 2 grado, per apprendere competenze chiave di cittadinanza e per favorire l’orientamento. Un'esperienza a Rimini.

Diletta Pantani

Istruzione degli adulti

IA: Intelligenza Artificiale e Istruzione degli Adulti.

Nicoletta Morbioli

Rubriche

Il CURRICOLO della CREATIVITà

Stand by me – Ricordo di un’estate: dal libro al film

Vincenzo Palermo

Il DIRIGENTE e il suo STAFF

La nota del Ministro Valditara sull’uso degli smartphone. Gli aspetti giuridici e l’interferenza sull’autonomia delle istituzioni scolastiche

Anna Armone

LIBRI di SCUOLA LIBRI per la SCUOLA

Le malattie e la storia degli uomini e delle donne nel tempo

Flavia Marostica

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo