FARE L'INSEGNANTE N. 4 APRILE 2025

EDITORIALE Ivana Summa
La scuola nel confuso presente
Apriamo questo nostro editoriale prendendo a prestito il titolo di un recentissimo saggio di Corrado Augias, Breviario per un confuso presente, in questo numero magistralmente recensito da Flavia Marostica.
TEMI E PROBLEMI DI SCUOLA: l’attualità
Rivedere le indicazioni nazionali sul curricolo per il primo ciclo Gian Carlo Sacchi
Edutainment, Gamification e Game-Based Learning: Un Viaggio Attraverso l’Innovazione Educativa Bruno Lorenzo Castrovinci
La formazione del docente nella società della conoscenza per essere testimone del desiderio di sapere Eva Raffaella Maria Nicolò
TEMI E PROBLEMI DI SCUOLA: riflessioni
Verso un profilo professionale del pedagogista scolastico Andrea Porcarelli
IL DM 66/23 TRA AUTONOMIA, RICERCA E COMUNITÀ DI PRATICHE Renato Candia
Longevità e salute oggi Pirchia Schildkraut
Le competenze: progettazione, didattica, valutazione
IA e tecnologia: quali ricadute sui processi di apprendimento-insegnamento? Loredana De Simone
Il curricolo per competenze nella scuola dell’infanzia e del 1° ciclo
Lettura delle immagini e comprensione del testo Nicoletta Calzolari
Ago e filo per Crescere: Il cucito come strumento pedagogico Maria Stancampiano
Il curricolo per competenze nella scuola del 2° ciclo
Giovani e politica: prospettive per il futuro Selvaggia Pezone
Istruzione degli adulti
PNRR: un’opportunità per tutti e tutte Nicoletta Morbioli
Rubriche
Il CURRICOLO della CREATIVITà
Tra Spielberg e Lucio Corsi: catastrofi dell’anima e poesia dell’ordinario Vincenzo Palermo
Il DIRIGENTE e il suo STAFF
La giustizia riparativa nell’azione di prevenzione e contrasto al bullismo Anna Armone
LIBRI di SCUOLA LIBRI per la SCUOLA
Spunti per accompagnare i giovani a capire il passato e il presente e a costruire il futuro Flavia Marostica