CONVEGNO RIMINI 28 - 29 OTTOBRE 2023
La Casa Editrice EUROEDIZIONI Torino, in collaborazione con il CIDI di Bologna vi invita a partecipare ad un Seminario di formazione a Rimini nelle giornate del 28 e 29 ottobre 2023.
Destinatari: Dirigenti scolastici, Direttori SGA, Docenti in servizio o che si stanno preparando per il concorso per Dirigente scolastico e Dirigente Tecnico.
Il seminario si svolgerà presso l'HOTEL "Sporting" Viale Amerigo Vespucci, 20 - RIMINI il 28 e 29 ottobre 2023.
La caratteristica del seminario è la laboratorialità: sarà privilegiato il taglio pratico e operativo e gli esperti saranno a vostra disposizione nei singoli incontri, per risolvere i casi concreti incontrati dai dirigenti, docenti e direttori SGA partecipanti.
Per maggiori info guarda il video:
PRIMA GIORNATA SABATO 28 OTTOBRE 2023
Ore 9,00 - 18,30
Laboratorio n.1: PNRR: Prevenzione e contrasto della dispersione scolastica- Il ruolo degli enti del terzo settore nella dispersione scolastica
RELATORE: Prof. Vittorio Trifoglio, esperto in progettazione fondi europei.
Laboratorio n.2: La valutazione per l’apprendimento
Relatore: Dott.ssa Ivana Summa
Laboratorio n.3: Gli affidamenti dei contratti sottosoglia: regole, criteri, principi e casi.
Relatore: Dott.ssa Maria Rosaria Tosiani
Laboratorio n.4: Trasparenza e partecipazione nel procedimento valutativo
Relatore: Dott.ssa Anna Armone
Laboratorio n.5: Doveri di sorveglianza e responsabilità degli accompagnatori nei viaggi d’istruzione.
Relatore: Dott.ssa Anna Armone
Relatore: Avv. Stefano Callà,
Relatore: Dott. Valentino Donà
Laboratorio n.6: Tecnologia: come innovare l’insegnamento - Progettare ambienti e metodologie per cambiare la didattica e migliorare gli apprendimenti
Relatore: Dott.ssa Loredana De Simone
SECONDA GIORNATA DOMENICA 29 OTTOBRE 2023
Ore 9,00 - 13,30
Laboratorio n.7: “L’Intelligenza Artificiale a scuola”, Aspetti tecnici e didattici.
Relatore: Prof.Gabriele Benassi
Relatore:Ing. Lorenzo Pelagalli
Laboratorio n.8: "Quesiti a risposta aperta” per affrontare le prove scritte per il concorso a dirigenti scolastici e dirigenti tecnici.
Anna Armone, Loredana De Simone, Ivana Summa, Maria Rosaria Tosiani
Rocco Callà
Per le modalità e il modello di partecipazione clicca qui.
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
L'iscrizione al seminario deve essere effettuata compilando e restituendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. l'allegato modello entro il 23/10/2023.
L'iscrizione al seminario s'intende tacitamente accettata, salvo diversa comunicazione da parte di Euroedizioni, causa superamento della capienza massima delle aule.
MODALITA'DI PAGAMENTO
- Bonifico: CODICE IBAN IT 85 D 07601 01000 000035368109
- Buono Carta del docente
Inviare copia della ricevuta di pagamento via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. unitamente al modulo d'iscrizione.
Per ogni altra informazione di dettaglio guarda il programma in allegato.
Per ogni altro chiarimento inviare una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare
al n. 366 3068345
A richiesta sarà rilasciato ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE ex DM 177/2000 che consente l'esonero dal servizio. IL CIDI, già soggetto qualificato per l'aggiornamento e la formazione del personale della scuola (prot. n. 1217 del 5/7/2005) è stato confermato ai sensi della direttiva n.170/2016. Il seminario si configura come attività di formazione e aggiornamento e dà diritto, ai sensi degli artt. 64 e 65 del CCNL a richiedere l'esonero dal servizio.