Laboratori artistici per contrastare il bullismo

di Barbara Droghini

Si è aperto, per l’Istituto comprensivo1 di Bologna, l’anno conclusivo del lavoro diPartenariato strategico tra scuole dell’Unione Europea, relativo al progetto“Be a buddynot a bully” nell’ambito del programma europeoErasmus Plus, azione KA2.Il progetto, di durata triennale, nasce con l’obiettivo di indagare e contrastare il fenomeno del bullismo in favore della valorizzazione delle relazioni amicali.

Che cos’è il bullismo?

Il bullismo accade ogni qualvolta un bambino, un preadolescente o un adolescente è minacciato, molestato, umiliato, imbarazzato e preso di mira da un gruppo di persone oppure da un singolo.Èun comportamento ripetuto e abituale che può svilupparsi in qualsiasi ambiente, quello scolastico, per esempio,avviene in un contesto educativo. Il bullismo può essere fisico, verbale, emotivo o informatico, in quest’ultimo caso è detto “cyber bullismo”.

 

   Leggi nella rivista n° 10 2017/2018 pag 37 ...    

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo