La comunicazione scuola-famiglia: la porta stretta e la necessità di restaurazione di un rapporto sapiente

di Paola Albertazzi

 

Nell’usare la metafora della “porta stretta” introdotta dal romanzo di Andrè Gide vorrei trasmettere la personale percezione che, in un quarantennio di vita scolastica  sia come docente prima, sia come dirigente scolastica poi, ho progressivamente avvertito in modo sempre più allarmante  la contrazione di spazi comunicativi e il restringersi dei margini di dialogo interistituzionale tra la scuola (corpo insegnante e dirigenza) e la famiglia (madri, padri ma anche figure parentali sostitutive).

 

  Leggi nella rivista n° 2 2021/2022 pag 5 ...

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo