Che cos’è la Pedagogia sociale?

di Andrea Porcarelli

 

Viviamo in un tempo di costanti emergenze, per cui siamo passati da una drammatica crisi economica, al riscaldamento globale, per arrivare poi al COVID e tornare a occuparci di riscaldamento globale … Possiamo dire che l’analisi delle condizioni sociali in cui si svolge l’azione educativa è oggi necessaria quanto mai e le questioni che si collegano alle emergenze del tempo presente sono a loro volta articolate e complesse, ma è altrettanto importante evitare di cadere nella trappola della “cultura emergenziale” e riscoprire le basi profonde di una saggezza pedagogica che possa usare strumenti concettuali efficaci tanto in tempo di emergenza, come nella “normalità” di azioni educative in cui – in realtà – non vi è mai una “norma” rigida, perché devono essere sempre in grado di adattarsi ai diversi contesti, alle diverse situazioni, alle diverse persone.

 

  Leggi nella rivista n° 2 2021/2022 pag 20 ...

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo