Pillole contro il Covid

di Nicoletta Morbioli     

 

Con la diffusione della nuova malattia virale che è stata identificata con il nome di COVID-19 e i successivi lockdown di massa della storia, dall’inizio dell’anno 2020 la comunità umana è stata coinvolta globalmente in un trauma collettivo, che ha travolto le vite di tutti e le abitudini di prossimità reciproca, immettendo ciascuno in un clima di allerta e di preoccupazione, sia da un punto di vista fisico, sia emotivo. Sentimenti di paura, di ansia, sensazioni di mancanza di controllo, i tempi dilatati e poco strutturati, come anche la mancanza di movimento, di spazi riservati e le convivenze forzate, sono condizioni che possono nuocere all’equilibrio interno personale e familiare e richiedono di essere gestite per non evolvere in stati di crisi acute.

 

  Leggi nella rivista n° 2 2021/2022 pag 47 ...

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo