FARE L'INSEGNANTE N. 1 SETTEMBRE 2025

EDITORIALE Ivana Summa

Si può regolamentare il volo delle farfalle?
Ho appena terminato di leggere i contributi che vengono pubblicati in questo primo numero che coincide con un nuovo anno scolastico e voglio riprendere alcuni passaggi fondamentali non per appropriarmene, ma per utilizzarli come categorie interpretative del cambiamento che continua ad abbattersi sul nostro sistema scolastico...

TEMI E PROBLEMI DI SCUOLA: l’attualità

L’orgoglio pedagogico nelle professioni educative: difendere la dignità professionale in un tempo di sfiducia  Andrea Porcarelli

Le CdP di apprendimento come dispositivo di innovazio­ne scolastica Emanuela Elba

Scuola e tecnologie digitali Bruno Lorenzo Castrovinci

TEMI E PROBLEMI DI SCUOLA: riflessioni

Insegnanti e digitale Stefano Stefanel

Il caso virtuoso dell’Inglese Tiziana Venuti

Adolescenza e identità sessuale Pirchia Schildkraut

Le competenze: progettazione, didattica, valutazione

Briks, Verse, Roqued Bruno Lorenzo Castrovinci

Il curricolo per competenze nella scuola dell’infan­zia e del 1° ciclo

Dall’Orto… al Piatto Maria Stancampiano

L'Arte della Scrittura e della Lettura: riflessioni sulla tradizione alfabetica nella scuola primaria  Monica Piolanti

Il curricolo per competenze nella scuola del 2° ciclo

Superare l'abilismo. Un incontro in un liceo linguistico dove si insegna la LIS  Fiorenzo Ferrari e Chiara Pennetta

Istruzione degli adulti

Scuola e territorio: un’aula aperta per i minori non accompagnati Nicoletta Morbioli

Rubriche

Il CURRICOLO della CREATIVITÀ

Cinema, letteratura e antropologia del corpo: Tarta­rughe all’infinito, Quello che tu non vedi, Melodramma contemporaneo e cinema “young adult” Vincenzo Palermo

Il DIRIGENTE e il suo STAFF

La valutazione degli apprendimenti in itinere: aspetti giuridici Anna Armone

LIBRI di SCUOLA LIBRI per la SCUOLA

Fare la scuola Flavia Marostica

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo