Insegnare geografia nella primaria: mani in pasta e ITC

di Paola Limone

La geografia è stata per anni una disciplina poco amata nella scuola primaria, e tuttora, quando si tratta di lezioni prettamente frontali, nella scuola primaria è considerata da docenti e dagli allievi come una delle materie più noiose, perché considerata prevalentemente mnemonica.

Si ritiene spesso che l’insegnamento di questa disciplina riguardi solo la localizzazione di luoghi e dei loro caratteri qualitativi e quantitativi.

Grazie alle ITC, a una didattica basata sulle competenze e ad attività laboratoriali, anche la geografia può però essere amata e apprezzata e diventare “materia viva”.

In questi anni sto raccogliendo dalla rete e in rete moltissimi progetti replicabili, esempi di attività, giochi, risorse e strumenti. Ne potete trovare traccia in una mappa concettualei progettata a questo scopo.

 

    Leggi nella rivista ...    

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo