Un primo approccio alla geografia nella scuola dell’infanzia

di Laura Rossi

 

Tema della programmazione dell’anno scolastico 2016/2017 il viaggio. Molteplici sono state le motivazioni di questa scelta e abbiamo ritenuto che questa tematica contenga un forte potenziale educativo e pedagogico, capace di aprire occhi e menti facendo conoscere le differenze e facilitando anche il dialogo e l’espressività dei bambini in tutte le sue forme.

Nella scuola dell’infanzia il viaggio entra come metafora di vita, un'esperienza simbolica utilizzabile come sfondo di percorsi di apprendimento per le attività programmate delle insegnanti e, inoltre, paragonabile al percorso di maturazione che i bambini intraprendono a scuola. L'identità del bambino si costruisce attraverso un vero e proprio viaggio, durante il quale si fanno incontri, si instaurano relazioni e si scoprono luoghi diversi. Il viaggio, infatti, è occasione di esperienza, di arricchimento delle conoscenze, di relazione con gli altri (coetanei o adulti); permette di vivere emozioni diverse, avventure, scoperte e cambiamenti.

 

    Leggi nella rivista ...    

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo