A cosa serve la valutazione di sistema?
di Ivana Summa
Per rispondere a questa domanda è necessario risalire alle ragioni della nascita del sistema nazionale di valutazione – SNV – che, senza alcun dubbio, possiamo riassumere nel miglioramento finalizzato al raggiungimento degli obiettivi prioritari che sono individuati dal MIUR e trasmessi con apposita direttiva all'INVALSI. Penso che vada la pena sottolineare anche questo secondo aspetto – il conseguimento, da parte delle scuole, degli obiettivi prioritari di sistema – perché costituisce la modalità con la quale il MIUR intende governare il sistema scolastico. Governare, non gestire. Infatti, governare ha a che fare con scelte di natura politica e indica orientare, guidare, indirizzando le azioni proprie ed altrui verso obiettivi ben precisi; gestire, invece, ha a che fare con la realizzazione di azioni utilizzando leve amministrative ed organizzative.