I turbamenti dell’allievo Törless, di Robert Musil, e Il giovane Holden, di Jerome David Salinger

di Luciano Lelli

In questa rubrica, Consigli di lettura, sono stati finora presentati libri argomentativi di natura didattico-pedagogica, nella presupposizione che da essi i lettori/docenti che accettano l’esortazione a praticarli traggano utili spunti e suggerimenti per implementare la qualità della propria proposta professionale. Nel panorama della letteratura complessiva però sono reperibili anche opere non specificatamente didattico-pedagogiche in grado di lievitare la competenza degli insegnanti nel rendere significativa e motivante la loro attività di docenza. Tra di esse una funzione rilevante esercitano i cosiddetti bildungsroman, romanzi di formazione, nei quali lo scandaglio degli autori mira a far emergere e rappresentare i travagli, le traversie, le avventure esistenziali e spirituali di adolescenti che affrontano la difficile loro età di passaggio.

 

   Leggi nella rivista n° 8 2017/2018 pag 62 ...    

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo