All’orizzonte un apprendimento per tutta la vita

di Gian Carlo Sacchi

L’orizzonte del terzo millennio per quanto riguarda la formazione non è più la scuola, che pur sempre coinvolge persone dall’infanzia all’adolescenza e dalla quale ci si aspetta una resa elevata perché è partendo bene che si fondano i presupposti per andare oltre, conservando il più possibile l’istruzione di base. Il progresso tecnologico richiede un approccio anticipato con il mondo del lavoro e lo sviluppo di performance professionali; il passaggio alla così detta vita attiva pone il problema della popolazione adulta e delle sue esigenza formative, nel pieno esercizio della cittadinanza e di un invecchiamento attivo.

 
   Leggi nella rivista n° 9 2017/2018 pag 19 ...    

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo