Scoprire, riconoscere e gestire le proprie emozioni

di Nicola Serio

Secondo alcuni psicologi le emozioni fondamentali si suddividono in sei categorie di base:amore, gioia, sorpresa (emozioni positive);collera, tristezza, paura (emozioni negative) e sono connotate da tre differenti aspetti: la qualità (positiva/negativa), la potenza (forte/debole), l’attività (alta/bassa).

Quelle negative costituiscono un malessere emozionale, che si ha nel soggetto quando prevalgono in lui reazioni emotive distruttive, che determinano relazioni insoddisfacenti con altre persone. Un’eccessiva tensione emotiva interferisce negativamente sull’efficacia di molte prestazioni umane, limitando la capacità di concentrazione e di attenzione. Le emozioni, quindi, svolgono un ruolo essenziale nella regolazione dell’affettività e producono variazioni di comportamento, oltre a costituire strumento di comunicazione.

 

   Leggi nella rivista n° 10 2017/2018 pag 18 ...    

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo