Ancora su Amos Comenio, fondatore della didattica
di Loredana De Simone
L'idea filosofica di Comenio,che vede l'uomo come un microcosmo che riassume in sé le principali caratteristiche dell'universo, è quanto mai suggestiva e determina un originale e moderno panorama pedagogico-didattico. È in questa prospettiva che il pedagogista ci parla di educazione naturale poiché l'uomo è non solo una sintesi, ma anche il prodotto finale e più perfetto della natura,supera la natura stessa, come l'allievo spesso supera il maestro.A distanza di oltre 400 anni dalla sua nascita, nonostante alcuni elementi del suo pensiero potrebbero oggi risultaredissonanti, i principi pedagogici di Comenio restano ancora molto attuali e si possono condensare in tre aspetti fondamentali: l’attenzione al metodo e alla didattica, la concezione rivoluzionaria di alunno e di apprendimento, la funzione sociale della scuola.