Una concezione “classica”: il docente educa insegnando

di Luciano Lelli

Ogni persona, soprattutto in età giovanile ed evolutiva, per realizzare se stessa ha l’impegno di affrontare un duplice, interconnesso percorso, di educazione e di istruzione. Come è ampiamente noto, si dà e opera una pluralità proliferante di cosiddette agenzie educative; è pertinente asserire che tra di esse è indubitabile il primato della famiglia? Con l’assunto si può concordare, seppure criticamente: perché, non solo nella contemporaneità, molte famiglie evidenziano carenze anche gravi nell’esercizio della loro costitutiva funzione educativa.

 

   Leggi nella rivista n° 4 2018/2019 pag 2 ...    

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo