La valutazione tra esiti e processi

di Loredana De Simone

Il sistema scolastico italiano,negli ultimi venti anni, si è notevolmente rinnovato nei contenuti e negli obiettivi, forse un po’ meno nelle metodologie ma, comunque, si è registrato un significativo tentativo  di rimodularsi in modo sintonico con le finalità e gli intenti internazionali. Nonostante gli sforzi apprezzabili, però, continua ad emergere un progressivo abbassamento dei livelli di apprendimento. Analizzando il problema, si può affermare che il fenomeno sia legato ad una pratica didattica incapace di produrre apprendimenti profondi e durevoli nel tempo e, soprattutto, che utilizza una valutazione circoscritta ad un apprendimento finalizzato al risultato, non centrato sulle competenze e sulla significatività del sapere.

 

   Leggi nella rivista n° 6 2018/2019 pag 8 ...    

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo