Parliamo di noi: femmine e maschi

di Nicoletta Calzolari

Uno dei compiti della scuola dell’infanzia è quello di supportare gli alunni e le alunne nel consolidamento della propria identità, e questo significa permettere ad ogni bambino/a di “vivere serenamente tutte le dimensioni del proprio io" per poter stare bene con se stessi e gli altri. Come insegnanti abbiamo il dovere di costruire situazioni e contesti relazionali che permettano ai bambini e alle bambine di sperimentare “diversi ruoli e forme di identità: quelle di figlio, alunno, compagno, maschio o femmina”, tutto ciò per imparare a conoscersi e sentirsi riconosciuti come persone uniche e irripetibili.

 

   Leggi nella rivista n° 7 2018/2019 pag 26 ...    

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo