A scuola di filosofia. Come educare a pensare con la filosofia delle emozioni

di Gheti Valente

Uno degli obiettivi dell’educazione del nostro secolo è l’educare a pensare che risponde ad un primario bisogno sociale interagendo con la pedagogia, la filosofia e l’intercultura.

La scuola è il luogo privilegiato che dà significato alla profonda connessione fra consapevolezza emotiva e capacità di ragionamento, è lo spazio dialogico in cui si scoprono e si identificano le proprie esperienze e quelle degli altri e i diversi punti di vista si incontrano prima su un piano individuale e relazionale per poi interiorizzarsi fra i diversi individui; è il luogo in cui si prende coscienza della propria identità e si creano relazioni con le cose, con gli altri, con il mondo.

 

   Leggi nella rivista n° 8 2018/2019 pag 31 ... 

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo