L'attività di ricerca e sperimentazione è il fondamento dell'autonomia scolastica
di
Ivana SummaIn questo editoriale desideriamo mettere in evidenza il tratto distintivo di questa rivista che faremo in modo che diventi sempre più evidente e percepito dai nostri lettori. I contributi che pubblichiamo nascono dalla ricerca-azione di singole scuole e/o di singoli insegnanti, ma si avvalgono anche della ricerca accademica di matrice psico-pedagogica. Siamo convinti, infatti, che l'una e l'altra si intreccino efficacemente e che soltanto insieme possono dare un contributo al miglioramento del sistema scolastico italiano. Che certo non migliora soltanto attraverso le azioni promosse dal MIUR - pure apprezzabili e quanto mai provvidenziali- e con tutto l'apparato strumentale posto in essere dall'INVASI: prove nazionali standardizzate, Rapporto di autovalutazione d'istituto, Bilancio e Rendicontazione Sociale.