“Se fossi in te”. Il teatro come strumento per capire gli altri

di  Alessia De Pasquale 

 

Mettersi nei panni degli altri è l’attività fondativa delle relazioni e dello spazio sociale, di cui esiste un professionista: l’attore.

Mediamente gli attori studiano anni per imparare come si fa a mettersi nei panni degli altri, apprendendo strumenti e sviluppando una personale strategia utile alla messa in scena. La formazione e la pratica teatrale si basano proprio sulla ricerca di come essere credibili in panni non propri. L’attore deve muoversi, parlare, camminare, respirare seguendo un dettato non suo, ma offrendo il suo corpo per un racconto.

 

  Leggi nella rivista n° 4 2020/2021 pag 56 ...

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo