Prospettive pedagogiche di Agenda ONU 2030: quali sfide per la scuola?
di Andrea Porcarelli
In questi ultimi anni si sono moltiplicate le iniziative miranti a favorire la diffusione degli obiettivi e delle consapevolezze che sostanziano l’importante documento che va sotto il nome di Agenda 2030. A fronte di tali iniziative è importante da un lato inquadrare il tema dello sviluppo sostenibile in un contesto storico e internazionale più ampio, dall’altro lato è importante collocarlo in uno scenario di tipo pedagogico che ci consenta di trarne le debite conseguenze nell’ambito dell’educazione scolastica e non solo. Vedremo in primo luogo come il tema dello sviluppo sostenibile occupi uno spazio significativo a livello di politiche internazionali da diverse decine di anni, anche se la chiarezza con cui vengono individuati gli obiettivi non sempre corrisponde alla rapidità ed efficacia con cui tutti coloro che hanno delle responsabilità si attivano per renderli operativi.