Sviluppo o apprendimento? Questo è il problema

di Feldia Loperfido e Giuseppe Ritella

 

C’è un aneddoto che amiamo raccontare quando lavoriamo con i professionisti della scuola, poiché, secondo noi, aiuta a condividere il senso del lavoro di chi opera in campo educativo. Circa 10 anni fa, ci trovavamo in Russia per una scuola estiva dedicata ai principali temi della psicologia dell’educazione. C’erano partecipanti provenienti da tutto il mondo, entusiasti di potersi confrontare rispetto alle strategie didattiche adottate nei propri Paesi di origine. Molteplici diversità accomunate da un unico problema: la complessità. Noi italiani pensavamo di essere i più sfortunati, tra infrastrutture malandate, organico insufficiente, classi troppo numerose, ecc. Invece, scoprimmo che ogni nazione ha i suoi fantasmi nell’armadio in tema di educazione. C’è chi è incastrato in test standardizzati che rischiano di appiattire.

 

  Leggi nella rivista n° 1 2020/2021 pag 31 ... 

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo