Vaccinarsi tra pensiero scientifico ed etica

di Pirkia Schilkraut  

La pandemia da COVID -19 sta imperversando ormai da quasi un anno. Siamo reduci dalla così detta seconda ondata. Reduci da uno strano periodo di festività di fine anno celebrate  senza cenoni di Natale in seno alla famiglia allargata, senza veglioni di fine anno, senza vacanze sulla neve. Eppure in fondo al tunnel si intravede un barlume di speranza. Un barlume che sembra diventare un faro. Da molti mesi si  parla della speranza riposta nei nuovi vaccini che ci dovranno proteggere tutti da questo orribile flagello e, finalmente, i grandi sforzi della scienza ci stanno portando ad un possibile reale guado, una vera via di uscita dalla tragedia che  ha colpito tutti e tutto il mondo. Perfino la crisi economica, sia pure in modo diverso, potrà  essere sconfitta tanto che anche le borse internazionali festeggiano.

 

  Leggi nella rivista n° 3 2020/2021 pag 9 ...

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo