Quadrare il cerchio
di Ivana Summa
Il titolo di questo editoriale non è casuale, anzi è stato preso da una pubblicazione del 1995 di Laterza, un libricino di pochissime pagine riportanti un discorso che il sociologo tedesco Ralf Dahrendorf fece durante una conferenza a Copenaghen. Il sottotitolo svela il mistero di quale sia il cerchio da quadrare:benessere economico, coesione sociale e libertà politica. Con molta lucidità, egli afferma, argomentando, che la disuguaglianza sociale è incompatibile con i diritti civili e che per combatterla è necessario un equilibrato sviluppo economico che, tuttavia, se non accompagnato in modo sistematico, diventa precario e troppo lungo, tanto che l'umanità rischia di affrontare "il periodo più denso di minacce della sua storia" che assumeranno le forme dei processi migratori di massa, dell'integralismo religioso, delle tentazioni autoritarie, della globalizzazione.












.jpg)








