G... di GRAMMATICA - S... di SINTASSI

di Gheti Valente

Fin dai miei primi anni di lavoro nella scuola primaria, ho insegnato la grammatica convinta di praticare questa “disciplina” ogni volta che, con i miei alunni, si rifletteva su una parola, sul suo suono, sull'etimologia e sul significato per giungere ad una ricerca di senso sul linguaggio e sul suo utilizzo.

La grammatica intesa come morfologia, sintassi, lessico, testo, se sempre contestualizzata alle attività svolte in classe e strettamente collegata ai temi e agli argomenti affrontati, rende  centrale il ruolo del bambino costruttore; il processo di condivisione di osservazioni,  riflessioni e scoperte all'interno della comunità/classe, realizza un ambiente di apprendimento capace di cambiare il passo: dai libri di testo e dai programmi, all'attenzione e al pensiero del bambino che, insieme agli altri, osserva la lingua come affascinante e prezioso strumento per comunicare.

 

  Leggi nella rivista n° 6 2020/2021 pag 41 ...

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo