Sommario Gennaio 2018
Editoriale
Vera funzione formativa della valutazione è formare competenze
di Ivana Summa e Luciano Lelli
TEMI DI SCUOLA
di Filippo Cancellieri
Conoscere per valutare, valutare per formare
di Luciano Lelli
La funzione formativa e quella sommativa della valutazione: due facce della stessa medaglia?
di Feldia Loperfido, Giuseppe Ritella
PROBLEMI DI SCUOLA
di Gianni Balduzzi
Presentare un progetto e ottenere un finanziamento: anche questa è una competenza
di Alvaro Fuk
Il LessonStudy: metodo di ricerca e formazione professionale nelle classi
di Marco Bardelli
SCUOLA DELL’INFANZIA
di Alessandra Fregonese
di Nicoletta Calzolari
SCUOLA PRIMARIA
Sulla valutazione, riflessioni di una insegnante
di Monica Piolanti
Didattica della geografia con il supporto delle TIC
di Paola Limone
SCUOLA SECONDARIA I GRADO
Storia: una questione di didattica?
di Michela Agazzani
“Still life” Un viaggio tra gli oggetti alla scoperta di se stessi
di Francesca Falsetti
SCUOLA SECONDARIA II GRADO
La Valutazione degli apprendimenti: l’ “evidenza” della qualità dell’insegnamento
di Loredana De Simone
La Valutazione nell’Era Digitale, un cambiamento inevitabile
di Anna Alemanno
La valutazione nella scuola delle autonomie: alcune considerazioni e proposte operative
di Marco Pellizzoni
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
Le unità di apprendimento nell’istruzione degli adulti
di Maria Grazia Accorsi
RUBRICHE
Lettere al Direttore
di Luciano Lelli
Maestri del passato che parlano al presente
Che cosa può dirci oggi Bruno Ciari?
di Gianni Balduzzi
Arte Musica Spettacolo
di Marina Bertiglia
Legislazione e normativa scolastica
La regolazione della disciplina degli alunni e degli studenti nelle istituzioni scolastiche
di Anna Armone
Dall’ufficio di segreteria
di Maria Rosaria Tosiani
Un libro al mese
Recensione ai volumi di Carlo Petracca
di Ivana Summa