La didattica della scrittura creativa: questione di regole e metodo

di Giovanna Facilla

Scrittori non si nasce, si diventa”. Su questo assioma si articola  il presente  elaborato, volto a fornire spunti per l’utilizzo di un’efficace didattica della scrittura creativa. Per diventare scrittori occorre imparare a “pensare bene”, a fare ordine nei propri pensieri per dare loro coerenza e intelligibilità. Operazione, questa, non del tutto semplice, ma non troppo difficile, che trascende  i limiti dell’arte e che come ogni arte s’impara e si affina nel tempo.  L’arte scrittoria non è diversa da quella musicale, grafico-pittorica o scultorea; come tale è soggetta a regole, dalla cui applicazione ciascun artista non può prescindere per la realizzazione di un’opera.

 

   Leggi nella rivista n° 9 2017/2018 pag 42 ...    

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo