I nuovi P.O.N. - F.S.E.
di Marsa Bassani
Le scuole ed i docenti conoscono già Il nuovo Programma Operativo Nazionale (PON) "Per la scuola – Competenze e ambienti per l'apprendimento", gestito dalla Commissione Europea, che per l’attuale periodo 2014-2020 riguarda per la prima volta, dopo oltre 20 anni dalla sua nascita, anche le Regioni cosiddette più sviluppate, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria, Valle D'Aosta e Veneto.
L’obiettivo dei fondi strutturali è quello di ridurre gli squilibri territoriali a livello regionale e dare alle scuole italiane la possibilità di accedere alle risorse comunitarie, aggiuntive rispetto a quelle del Governo nazionale, al fine di migliorare il sistema nel suo complesso. Le risorse previste da questi fondi vengono distribuite secondo un arco temporale di sette anni e la dotazione delle stesse è legata al livello di sviluppo socio-economico di ciascuna regione.