Individualizzazione dell’insegnamento e personalizzazione dell’attività educativa

di Luciano Lelli

Due parole chiave in sequenza storica

Individualizzazione e personalizzazionesono due parole di grande rilevanza teorica e operativa nella gestione della didattica, anche se non si può dire che, a distanza di decenni dalla loro comparsa in scena per apporto meritorio della ricerca, esse, pur più o menonitidamente note nella consapevolezza degli insegnanti, contrassegnino concretamente l’iniziativa didattica di tutti o almeno di una percentuale rilevante degli stessi. Ovviamente però non è corretto ignorare che inevitabilmente si dà sempre un gap riduttivo tra livello delle ipotesi configurate appunto dalla ricerca e realizzazioni effettive, concrete dell’attività didattica, constatazione questa che, se non autorizza atteggiamenti ripetitivi o di rifiuto, rende però ragione di applicazioni spesso abbastanza parziali e deficitarie.

 

   Leggi nella rivista n° 10 2017/2018 pag 5 ...    

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo