Arte e fede: “Maria nell’economia della salvezza” Parte seconda

di Monica Piolanti

Integro, con un’ulteriore serie di considerazioni, il progetto didattico presentato nel numero precedente della rivista, concernente il rapporto di corrispondenza tra arte pittorica e fede religiosa, rappresentativo della funzione esercitata dalla Madonna nel progetto teologico di redenzione dell’umanità.

Un altro documento pittorico, significativo dell’evocazione artistica del contributo di Maria nell'economia  della salvezza, è quello  del dipinto di Masaccio e Masolino,  che ha come tema la maternità. Riguarda  ancora una volta due donne, rispettivamente  nonna e madre  di Gesù:  Anna  e Maria. Il dipinto,  intitolato “Sant'Anna Metterza”, fu eseguito in collaborazione  da Masolino da Panicale  e dal suo  allievo,  Masaccio.

 

   Leggi nella rivista n° 6 2018/2019 pag 27 ...    

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo