Arte e fede: “Maria nell’economia della salvezza” Parte seconda
di Monica Piolanti
Integro, con un’ulteriore serie di considerazioni, il progetto didattico presentato nel numero precedente della rivista, concernente il rapporto di corrispondenza tra arte pittorica e fede religiosa, rappresentativo della funzione esercitata dalla Madonna nel progetto teologico di redenzione dell’umanità.
Un altro documento pittorico, significativo dell’evocazione artistica del contributo di Maria nell'economia della salvezza, è quello del dipinto di Masaccio e Masolino, che ha come tema la maternità. Riguarda ancora una volta due donne, rispettivamente nonna e madre di Gesù: Anna e Maria. Il dipinto, intitolato “Sant'Anna Metterza”, fu eseguito in collaborazione da Masolino da Panicale e dal suo allievo, Masaccio.