Dalle funzioni dei sistemi educativi al ruolo dei docenti

di Feldia Loperfido e Giuseppe Ritella

In questo numero della rivista vogliamo proporvi alcune riflessioni sul ruolo del docente, introducendo alcuni concetti chiave che nella letteratura accademica sono stati affrontati con lucidità dal prof. Gert Biesta. Secondo questo autore, un problema poco affrontato è quello relativo agli scopi dei sistemi educativi. In particolare, Biesta si sofferma sulla necessità di chiederci a cosa serva la scuola e di riflettere sul fine ultimo dell’intervento educativo, in un’epoca che invece porta a focalizzare l’attenzione solo sugli aspetti strumentali dell’apprendimento. Cioè, il discorso sulla scuola e sull’educazione è tutto centrato sull’efficacia dell’intervento pedagogico. Nel corso dell’articolo vedremo cosa intendiamo con questo concetto. In pochi, invece, si chiedono: efficace per cosa? E soprattutto efficace per chi?Per gli studenti, per il mercato del lavoro, per i docenti, per i genitori? Quali sono le voci che dovremmo ascoltare per decidere come orientare i nostri interventi?

 

   Leggi nella rivista n° 8 2018/2019 pag 10 ... 

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo