La centralità della comunicazione nei processi di insegnamento-apprendimento

di Elisabetta Imperato

Il problema della corretta comunicazione riguarda noi tutti ma in particolar modo diventa centrale nei processi di insegnamento-apprendimento, tanto da ostacolare o facilitare il successo scolastico. Riteniamo sia perciò utile e addirittura imprescindibile, saper gestire la comunicazione in tutte le organizzazioni, specialmente nelle scuole di ogni ordine e grado. In molti casi le difficoltà di apprendimento e l’inefficacia dei corsi di recupero hanno come causa principale una comunicazione sbagliata che invece di risolvere il problema, lo accentua. Il problema della relazione docente-studenti assume in tale prospettiva un carattere cruciale e strategico. È pertanto utile, per migliorare la prassi, ricapitolare alcune caratteristiche di una buona comunicazione, basata sulla comprensione delle dinamiche in gioco.

 

   Leggi nella rivista n° 8 2018/2019 pag 13 ... 

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo