Letture per conoscere meglio l’UE
di Flavia Marostica
A breve si svolgono le elezioni dei nostri rappresentanti al Parlamento europeo e non si contano gli incontri, i seminari, i convegni che hanno per tema l’Unione Europea o in cui comunque nelle comunicazioni o negli interventi dei convenuti non spunti un riferimento ad essa. Può essere utile, quindi, suggerire alcuni testi che possono consentire alle persone di scuola di conoscere e/o approfondire alcuni aspetti anche per avere a disposizione buone risposte alle eventuali/probabili domande dei giovani. A partire da tre considerazioni fondamentali: