Sommario Luglio 2021
EDITORIALE
Insieme, di anno in anno, per diventare squadra
di Ivana Summa
TEMI E PROBLEMI DI SCUOLA: l’attualità
Un progetto di Ricerca-Azione CLIL per favorire il plurilinguismo a scuola
di Marco Pellizzoni e Letizia Cinganotto
Il “curriculum dello studente” debutta nella maturità
di Maria Grazia Accorsi
di Gian Carlo Sacchi
di Pirkia Schilkraut
TEMI E PROBLEMI DI SCUOLA: riflessioni
La dimensione religiosa dell’educazione per una Paideia del “saper vivere insieme”
di Andrea Porcarelli
Moduli/unità di apprendimento 2
di Flavia Marostica
di Carmelina Maurizio
LE COMPETENZE: progettazione, didattica, valutazione
Un esempio di schema di analisi disciplinare
di Marco Pellizzoni
Il curricolo per competenze nella scuola dell’infanzia e del 1° ciclo
Primi passi nel digital storytelling: si parte dall’infanzia
di Anna Alemanno
G... di GRAMMATICA - S... di SINTASSI
di Gheti Valente
Il curricolo per competenze nella scuola del 2° ciclo
Riappropriarsi di una spazialità emotiva perduta
di Vincenzo Palermo
Rubriche
Esperienze DIGITALI
School ON AIR - la voce e le storie
di Rosa Maria Caffio
Il CURRICOLO della CREATIVITà
“Facciamo finta di”. L’arte della drammatizzazione a scuola
di Alessia De Pasquale
Dentro o fuori la riga? Viaggio nell’arte per capire i nostri limiti
di Nicoletta Tomba
Il DIRIGENTE e il suo STAFF
La copertura assicurativa della responsabilità dei docenti per omessa vigilanza
di Anna Armone
LIBRI di SCUOLA LIBRI per la SCUOLA
Le neuroscienze affettive e l’educazione: una connessione inscindibile
di Mariacristina Gubellini