Sommario Settembre 2021
EDITORIALE
Il desiderio di insegnare, il desiderio di apprendere
Ivana Summa
TEMI E PROBLEMI DI SCUOLA: l’attualità
Gabriele Ventura
Inizia un nuovo anno scolastico all’insegna dell’incertezza
Gian Carlo Sacchi
Giovani e rischio alcol in era covid-19
Pirkia Schilkraut
TEMI E PROBLEMI DI SCUOLA: riflessioni
Prospettive pedagogiche di Agenda ONU 2030: quali sfide per la scuola?
Andrea Porcarelli
Marco Pellizzoni e Letizia Cinganotto
Blockchain a scuola, blockchain e scuola. Un nuovo paradigma, ma anche un nuovo punto di vista
Damiano Verda
LE COMPETENZE: progettazione, didattica, valutazione
Una scuola competente in progettazione didattica
Ivana Summa
Il curricolo per competenze nella scuola dell’infanzia e del 1° ciclo
Tìndara Rasi
La scuola “media”: sessant’anni e non sentirli
Daniele Barca
Il curricolo per competenze nella scuola del 2° ciclo
Progetto: Parità di genere Obiettivo 5 Agenda 2030
Selvaggia Pezone
Il curricolo per competenze nell’istruzione per gli ADULTI
Una stella che brilla di luce propria
Nicoletta Morbioli
RUBRICHE
Esperienze DIGITALI
Pensare con le mani: il Tinkering
Alessandra Serra
Il CURRICOLO della CREATIVITA'
L’arte di pensare il teatro. Piccola guida per passare dall’idea alla composizione scritta
Alessia De Pasquale
Il DIRIGENTE e il suo STAFF
È immaginabile e possibile lo sviluppo della carriera del docente?
Anna Armone
LIBRI di SCUOLA LIBRI per la SCUOLA
Spunti per insegnare l’educazione civica
Flavia Marostica
 
 
 
 
 
 











.jpg)








